Suggerimenti per escursioni nei dintorni di Merano

Escursioni a Merano

I dintorni di Merano sono un vero paradiso per gli amanti delle escursioni: dai tranquilli sentieri lungo i canali di irrigazione alle impegnative escursioni in vetta, l'Alto Adige offre percorsi per ogni livello. Partendo direttamente dall'Hotel Adria di Merano, potrete immergervi in un paesaggio ricco di varietà, con frutteti in fiore, malghe soleggiate e panorami montani mozzafiato. I nostri consigli personali sulle escursioni vi aiuteranno a scoprire gli aspetti più belli della regione di Merano.

Sentiero Tappeiner di Merano
Escursione panoramica
Sentiero Tappeiner di Merano
A volte non servono alte vette per godere di panorami mozzafiato. Il sentiero Tappeiner, spesso chiamato anche “Meraner Waalweg”, si snoda come un nastro verde sopra la città termale e offre ad ogni passo una nuova prospettiva su Merano, la Valle dell'Adige e le montagne circostanti.
Partenza
add
Torre della Polvere di Merano
Torre della Polvere di Merano Percorso
add
Sull'antico sentiero termale sopra la città, passando per la Torre della Polvere, piccole cappelle, tranquilli luoghi di sosta e giardini mediterranei.
Arrivo
add
A scelta fino a Gratsch o ritorno al centro di Merano (possibile anche come percorso circolare)
Distanza
add
4 - 5 km (a seconda del punto di partenza) Tempo di percorrenza: 1,5-2 ore

 

Il Knottnkino
Cinema naturale con vista panoramica
Il Knottnkino
La natura come protagonista
Accomodatevi su comode poltrone in legno e godetevi il panorama: dal Knottnkino di Verano si apre una vista unica sulla Valle dell'Adige, dalle Dolomiti alle Alpi dell'Ötztal. Un cinema naturale che offre un “programma” sempre nuovo in ogni momento della giornata e in ogni stagione dell'anno.
Come arrivare e parcheggi
add
In auto: dall'Hotel Adria proseguire per Avelengo. Parcheggio (a pagamento) direttamente nel paese di Avelengo, sotto la chiesa parrocchiale. In autobus: linea 225 Merano – Avelengo – Falzeben (fino al paese di Avelengo, lì cambiare con la linea 204)
Percorso
add
L'escursione, adatta alle famiglie, inizia dal parcheggio nel paese di Avelengo, sotto la chiesa parrocchiale. Da qui il sentiero n. 16 conduce prima su una stradina asfaltata, poi su una strada forestale in direzione del laghetto Bruggen, un luogo idilliaco per una prima sosta o un piccolo picnic. Allo stagno si dirama il sentiero n. 11 e, poco dopo una fattoria, si segue il sentiero n. 14 che sale dolcemente attraverso il bosco e conduce infine al Knottnkino. Una volta arrivati in cima, 30 poltrone da cinema in legno di castagno invitano a soffermarsi e godersi il film più bello che la natura possa offrire. Il ritorno avviene nuovamente lungo il sentiero n. 14 fino all'incrocio. Da lì si prosegue a sinistra sui sentieri n. 12 e 12A per tornare al paese di Avelengo.
Distanza
add
ca. 3:30 h I 12,2 km
Difficoltà
add
media
Nota
add
Il tour è adatto alle famiglie, ma in inverno raccomandiamo cautela: a causa delle temperature notturne sotto lo zero, i sentieri potrebbero essere ghiacciati. Le catene da neve per scarponi da trekking garantiscono una maggiore sicurezza. Consiglio dell'Adria: Il Knottnkino non è solo un'escursione, è un'esperienza. Prendetevi il tempo per sedervi, lasciare vagare lo sguardo e godervi lo spettacolo della natura in tutta tranquillità. E alla fine della giornata, l'Hotel Adria vi aspetta come vostro rifugio personale, magari con un bicchiere di vino altoatesino che prolunga ancora un po' il tramonto.

 

Malga Obisell
Malghe e lago di Obisel
Malga Obisell
Una delle attrazioni principali dell'Alto Adige
Questo tour di media difficoltà nei pressi di Merano unisce malghe incontaminate, limpidi laghi di montagna e panorami mozzafiato. Chi è alla ricerca della vera essenza dell'Alto Adige troverà qui una combinazione perfetta di natura, panorami mozzafiato e accoglienti rifugi dove fare una sosta.
Partenza
add
Parcheggio «Öbersthöfe» sopra Vernuer (Riffian)
Percorso
add
Percorrere il sentiero n. 21a fino al rifugio Hahnenkamm, proseguire sul sentiero n. 5 fino alla malga Obere Obisellalm e al lago. Discesa: ritorno sul sentiero n. 21 fino al punto di partenza.
Distanza
add
circa 11 km | Tempo di percorrenza: circa 4,5 ore | Dislivello: ±800 m
Difficoltà
add
media (si consiglia passo sicuro)
Stagione
add
Da maggio a ottobre

 

Hotel Mignon Residence Désirée Garden Masionette Locali Storici Merano Alto Adige Falstaff Travel Historic South Tyrol Bett+Bike

Impostazioni sulla privacy

Navigando in questo sito web, l'utente dichiara di aver raggiunto l'età minima richiesta di 16 anni. Si prega di notare che utilizziamo i cookie per un'esperienza web ottimale. Alcuni di essi sono necessari per la funzionalità del sito ("Essenziali"), mentre altri ci aiutano a mostrarvi pubblicità personalizzata da parte di terzi ("Marketing"). Facendo clic sui relativi pulsanti, si sceglie quali tecnologie utilizzare; facendo clic su "Accetta tutto" o "Salva selezione", si dichiara di consentire l'uso delle tecnologie selezionate. Per ottenere informazioni più dettagliate e la possibilità di effettuare ulteriori impostazioni, cliccare su "Altro". Potete revocare il vostro consenso in qualsiasi momento.

Più