Suggerimenti per escursioni in bicicletta nei dintorni di Merano
Merano e l'Alto Adige circostante sono un vero paradiso per i ciclisti. Valli soleggiate, idilliache piste ciclabili lungo l'Adige e impegnativi sentieri in montagna offrono condizioni ideali per ciclisti amatoriali, e-biker e appassionati di mountain bike. Dall'Hotel Adria di Merano potrete partire direttamente per le vostre escursioni e scoprire la regione su due ruote, in modo sportivo, divertente e sempre con un panorama mozzafiato.
- Glurns: la città più piccola dell'Alto Adige con le mura cittadine completamente conservate – una tappa obbligatoria per una sosta fotografica.
- Prad am Stilfserjoch: sosta in un tipico panificio di paese o in un caffè.
- Silandro e Laces: ideali per una pausa tra i meleti.
- Naturns: vista sul castello di Juval, residenza di Reinhold Messner.
- Le biciclette possono essere noleggiate e riconsegnate in modo flessibile lungo il percorso.
- Il tour è particolarmente bello in primavera, durante la fioritura dei meli, e in autunno, durante il periodo del raccolto.
- Ideale anche per le famiglie, grazie al percorso in leggera discesa quasi privo di salite.
- Parco Sissi Merano: il punto di partenza perfetto con vista sulle palme e sul fiume Passer.
- San Martino: caffè e panetterie invitano a gustare una tipica merenda altoatesina.
- San Leonardo: centro storico con il Museo Andreas Hofer – dove cultura e piacere si incontrano. Poi una deliziosa birra artigianale al ristorante Brückenwirt.
- Consiglio: se sei stanco dopo il viaggio di andata, non preoccuparti del ritorno – fino a Merano è tutta discesa e senza fatica.
- Particolarmente bello in primavera (quando i meli in fiore si estendono fino alla Val Passiria) e in autunno (boschi dorati e aria limpida).
- Rifugio Meraner Hütte: ideale per una sosta con specialità altoatesine.
- Spieler: uno dei punti panoramici più belli con vista sulle Dolomiti.
- Stoanerne Mandln: luogo mistico con una vista unica, un soggetto fotografico indimenticabile.
- Gli Stoanernen Mandln sono avvolti dalla leggenda: si narra che un tempo le streghe danzassero qui.
- Particolarmente bello in estate e all'inizio dell'autunno, quando la vista è limpida e i prati alpini sono in fiore.
- Ritorno in alternativa attraverso la Malga di Verano e la Malga Wurzer. Successivamente lungo la strada provinciale di Avelengo fino all’Hotel ADRIA.