In sella attraverso la regione di Merano

Suggerimenti per escursioni in bicicletta nei dintorni di Merano

Merano e l'Alto Adige circostante sono un vero paradiso per i ciclisti. Valli soleggiate, idilliache piste ciclabili lungo l'Adige e impegnativi sentieri in montagna offrono condizioni ideali per ciclisti amatoriali, e-biker e appassionati di mountain bike. Dall'Hotel Adria di Merano potrete partire direttamente per le vostre escursioni e scoprire la regione su due ruote, in modo sportivo, divertente e sempre con un panorama mozzafiato.

Pista ciclabile dell'Adige Val Venosta
Da Malles a Merano
Pista ciclabile dell'Adige Val Venosta
Pedalare tra frutteti in fiore, castelli maestosi e il fiume che fa da guida: la pista ciclabile dell'Adige da Malles a Merano è uno dei percorsi ciclabili più amati dell'Alto Adige. E a ragione: unisce movimento e piacere, paesaggio e storia e, soprattutto, libertà pura con un tocco di spensieratezza italiana.
Partenza
add
Malles (raggiungibile con la ferrovia della Val Venosta)
Lunghezza
add
circa 56 km
Difficoltà
add
leggermente in discesa, adatto alle famiglie
Variante
add
Da Males parte un'altra pista ciclabile (20 km, +500 m di dislivello) che porta al Passo Resia con vista sul famoso campanile nel Lago di Resia. Anche qui ci sono punti di noleggio biciclette.
Soste e punti panoramici
add
  • Glurns: la città più piccola dell'Alto Adige con le mura cittadine completamente conservate – una tappa obbligatoria per una sosta fotografica.
  • Prad am Stilfserjoch: sosta in un tipico panificio di paese o in un caffè.
  • Silandro e Laces: ideali per una pausa tra i meleti.
  • Naturns: vista sul castello di Juval, residenza di Reinhold Messner.
Good to know
add
  • Le biciclette possono essere noleggiate e riconsegnate in modo flessibile lungo il percorso.
  • Il tour è particolarmente bello in primavera, durante la fioritura dei meli, e in autunno, durante il periodo del raccolto.
  • Ideale anche per le famiglie, grazie al percorso in leggera discesa quasi privo di salite.

In bicicletta lungo il Passirio
Pista ciclabile della Val Passiria
In bicicletta lungo il Passirio
Dall’Hotel Adria parte questo itinerario ciclabile adatto anche alle famiglie, che segue il corso del Passirio per circa 20 chilometri fino alla Val Passiria autentica. Tra il fascino mediterraneo di Merano, paesaggi alpini e accoglienti punti di ristoro, il tour è un’esperienza varia e piacevole – ideale per buongustai e famiglie.
Partenza
add
Direttamente dall'hotel.
Destinazione
add
San Leonardo in Passiria
Lunghezza
add
circa 20 km
Dislivello
add
circa 370 m
Difficoltà
add
facile – adatto alle famiglie, salita regolare
Soste e punti panoramici
add
  • Parco Sissi Merano: il punto di partenza perfetto con vista sulle palme e sul fiume Passer.
  • San Martino: caffè e panetterie invitano a gustare una tipica merenda altoatesina.
  • San Leonardo: centro storico con il Museo Andreas Hofer – dove cultura e piacere si incontrano. Poi una deliziosa birra artigianale al ristorante Brückenwirt.
Good to know
add
  • Consiglio: se sei stanco dopo il viaggio di andata, non preoccuparti del ritorno – fino a Merano è tutta discesa e senza fatica.
  • Particolarmente bello in primavera (quando i meli in fiore si estendono fino alla Val Passiria) e in autunno (boschi dorati e aria limpida).

Omini di Pietra
Un vero classico per gli appassionati di mountain bike
Omini di Pietra
Il tour agli Omini di pietra è un vero classico per gli appassionati di mountain bike nei dintorni di Merano: non troppo difficile, ma ricco di panorami mozzafiato. Lungo un lungo crinale si attraversano pascoli alpini, boschi e punti panoramici suggestivi, fino a raggiungere i misteriosi omini di pietra.
Partenza
add
Stazione a monte Merano 2000
Destinazione
add
Stoanerne Mandln (ca. 2.000 m)
Lunghezza
add
circa 25 - 30 km (andata e ritorno, a seconda del percorso)
Dislivello
add
circa 800 m
Difficoltà
add
media – brevi salite, prevalentemente su sentieri alpini
Sosta e punti panoramici
add
  • Rifugio Meraner Hütte: ideale per una sosta con specialità altoatesine.
  • Spieler: uno dei punti panoramici più belli con vista sulle Dolomiti.
  • Stoanerne Mandln: luogo mistico con una vista unica, un soggetto fotografico indimenticabile.
Good to know
add
  • Gli Stoanernen Mandln sono avvolti dalla leggenda: si narra che un tempo le streghe danzassero qui.
  • Particolarmente bello in estate e all'inizio dell'autunno, quando la vista è limpida e i prati alpini sono in fiore.
  • Ritorno in alternativa attraverso la Malga di Verano e la Malga Wurzer. Successivamente lungo la strada provinciale di Avelengo fino all’Hotel ADRIA.

 

Hotel Mignon Residence Désirée Garden Masionette Locali Storici Merano Alto Adige Falstaff Travel Historic South Tyrol Bett+Bike

Impostazioni sulla privacy

Navigando in questo sito web, l'utente dichiara di aver raggiunto l'età minima richiesta di 16 anni. Si prega di notare che utilizziamo i cookie per un'esperienza web ottimale. Alcuni di essi sono necessari per la funzionalità del sito ("Essenziali"), mentre altri ci aiutano a mostrarvi pubblicità personalizzata da parte di terzi ("Marketing"). Facendo clic sui relativi pulsanti, si sceglie quali tecnologie utilizzare; facendo clic su "Accetta tutto" o "Salva selezione", si dichiara di consentire l'uso delle tecnologie selezionate. Per ottenere informazioni più dettagliate e la possibilità di effettuare ulteriori impostazioni, cliccare su "Altro". Potete revocare il vostro consenso in qualsiasi momento.

Più